Waffles Paleo, per una colazione sana e senza glutine
Volete iniziare la giornata con una colazione sana nutriente e golosa? Ecco una ricetta che dovete assolutamente provare! Waffles Paleo, per una colazione sana, naturale e senza glutine
Sono ottimi a colazione ma anche per la merenda saranno molto apprezzati. Con una colazione così arriverete tranquillamente a pranzo senza attacchi di fame.
La ricetta di questi waffles è senza lattosio, senza glutine e senza nichel se si usa olio evo o burro ghee.
Una colazione dolce perfetta per chi vuole mangiare in modo sano e naturale, per è celiaco, per chi è intollerante al lattosio e per chi è allergico al nichel.
Per una ricetta chetogenica possiamo usare farine di frutta secca come mandorle o nocciole e sostituire il miele con stevia o eritritolo.
Alimentazione sana
Seguire un’alimentazione sana è il primo passo per tornare o per restare in forma e in salute. Ma cosa si intende con alimentazione sana? È fondamentale prediligere prodotti naturali e poco o per nulla raffinati, senza zucchero e farine raffinate. Dovrebbe basarsi su cibo vero, naturale, fresco e di stagione.
Questo non include prodotti o alimenti industriali, precotti o preconfezionati, pieni di ingredienti spesso non decifrabili e con tanti conservanti. A causa di questi trattamenti e lavorazione essi non apportano più alcun nutriente, quindi i benefici che avrebbero potuto avere sono ormai persi.
Ma ora torniamo alla ricetta dei nostri waffles e vediamo come prepararli.

Ingredienti per 6 Waffles Paleo
- 3 uova medie;
- 1 cucchiaio e mezzo di miele biologico;
- 3 cucchiai di farina di patate dolci;
- 3 cucchiai di farina di castagne;
- succo di 1 arancia media, se non trattata anche la buccia grattata di mezza arancia;
- 2 cucchiai di burro ghee fuso o olio evo;
- mezzo cucchiaino di bicarbonato per alimenti da attivare con del succo di arancia o limone;
- burro ghee fuso per lo stampo in silicone per 6 waffles.
Procedimento
- Accendiamo subito il forno a 170 gradi in modalità ventilato.
- In una ciotola mescoliamo tutti gli ingredienti,
- amalgamiamo bene con una frusta finché non ci saranno più grumi,
- imburriamo lo stampo in silicone per waffles;
- versiamo l’impasto nello stampo e mettiamo in forno per 13/14 minuti;
- Sappiamo che ogni forno è diverso perciò valutiamo la cottura toccandoli, dovranno restare morbidi e soffici;
- A cottura ultimata sforniamoli e lasciamoli raffreddare un paio di minuti, dopodiché potremo toglierli dallo stampo e guarnirli a piacere con frutta fresca, composta di frutta, miele o creme spalmabili di frutta secca.
- Io ho aggiunto una crema spalmabile alle mandorle 100% naturale, lamponi (attenzione queste due opzioni hanno nichel) e banana a fettine.
Consigli utili
- Questi waffles sono ottimi sia tiepidi che freddi, il consiglio è di mangiarli subito o al massimo il giorno successivo.
- Possiamo guarnire i nostri waffles con marmellata o meglio ancora con composta di frutta senza zucchero; Con un po’ di miele e frutta fresca.
- Per chi non ha problemi col nichel si possono accompagnare con creme di frutta secca come mandorle, pistacchio o nocciola; In questo caso possiamo sostituire le farine di castagne e patate dolci con farina di mandorle o nocciole.
- È possibile prepararli in anticipo e lasciarli a temperature ambiente fino alla colazione del giorno successivo.
- Si conservano a temperatura ambiente per massimo due giorni.
- In estate sono ottimi con una pallina di gelato e frutta fresca, creme spalmabili di frutta secca oppure cioccolato fondente a scaglie o fuso. Sbizzarritevi!

Per restare sempre aggiornati seguitemi su Instagram @food_n_goodlife
Provate anche la mia torta con farina di castagna, senza lievito, glutine, lattosio e senza nichel , sana e golosa.
2 risposte
Ciao vorrei provare questa ricetta, ma farina di patate dolci = fecola di patate ?
Grazie!
Ciao! No è diversa, ma se non la trovi puoi sostituire con farina di mandorle o noci o nocciole. Io comunque la prendo su Amazon. Ma puoi tranquillamente sostituirla. Poi mi fai sapere… A presto!