Torta di mele invisibile senza zucchero

Torta di mele invisibile senza zucchero. Facilissima!

Torta di mele invisibile senza zucchero, burro e farina. Facilissima!

I dolci low carb possono essere davvero sani se prepararti in questo modo. La mia torta di mele invisibile low carb è un dolce davvero sano, facilissima da preparare e con ingredienti sani e naturali.

La torta di mele senza zucchero è un grande classico che piace a tutti, grandi e piccoli. Oggi prepariamo la torta di mele in versione light, con tanta frutta e senza burro. Ha pochissima farina di cocco finissima e per il resto sono tutti ingredienti naturali e genuini, quindi possiamo definirlo un dolce sano fatto di solo cibo vero.

Torta di mele invisibile senza zucchero
Torta di mele invisibile senza zucchero e farina

Questo è un dolce alla frutta senza glutine e senza lattosio. Perfetto per chi segue uno stile di vita naturale e low carb. Adatto a  tutti coloro che desiderano mangiare sano e in particolare a chi segue una dieta antinfiammatoria, dieta Paleo e life120.

Grazie a queste ricette e al mio stile di vita low carb la mia salute è migliorata moltissimo. Mangiare sano usando cibo vero, naturale e non cibi raffinati e industriali ricchi di conservanti e oli vegetali, può portare solo grandi benefici. Bisogna tornare a cucinare in casa, i benefici ci saranno sia per la salute che a livello economico.

Per chi cerca dolci light, dolci senza zucchero raffinato, dolci senza farina di cereali e dolci senza burro… Ecco qui la ricetta da provare assolutamente!

Passiamo subito alla ricetta e vediamo di cosa avremo bisogno per preparare la torta di mele invisibile senza zucchero e senza farina.

Torta di mele invisibile facilissima senza zucchero e senza farina

Torta di mele invisibile senza zucchero
Torta di mele invisibile senza zucchero e farina

Ingredienti

  • 4 uova grandi biologiche;
  • 2 mele Golden grandi;
  • 1 cucchiaio di miele biologico (in alternativa 1 cucchiaio e mezzo di eritritolo o un pizzico di stevia naturale);
  • succo e scorza grattata di mezzo limone non trattato o 1 intero piccolo;
  • 55 g. di farina di cocco (no rapé) oppure 130 g di farina di mandorle;
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva o olio di cocco o burro ghee;
  • 2/3 cucchiai di uvetta o mirtilli essiccati al naturale, oppure cioccolato fondente;
  • 40 g. di pinoli;
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro e un pizzico di bicarbonato oppure solo bicarbonato per alimenti (1 cucchiaino raso di bicarbonato insieme a due cucchiai di succo di limone oltre a quello indicato sopra).
  • Se volete, aggiungete anche mezzo cucchiaino di cannella.

Procedimento della torta di mele invisibile

  1. Accendiamo subito il forno a 160 g. ventilato;
  2. foderiamo con carta forno uno stampo tondo da 18 cm (al massimo da 20/22 cm ma verrà un po’ più bassa);
  3. mettiamo l’uvetta ad ammollare nell’acqua, meglio se tiepida;
  4. laviamo, sbucciamo e affettiamo le mele usando un pelapatate per tagliarle sottilissime, cospargiamole col succo di mezzo limone e la sua buccia grattata;
  5. in una ciotola mettiamo le uova intere con il miele o il dolcificante scelto, sbattiamo le uova e aggiungiamo la farina di cocco o di mandorle, mescoliamo il tutto, uniamo l’uvetta sgocciolata e poi tutti gli altri ingredienti rimasti;
  6. Versiamo nello stampo precedentemente foderato di carta forno e cospargiamo la superficie del dolce con i pinoli;
  7. mettiamo in forno, nella parte centrale, per circa 30/35 minuti;
  8. facciamo la prova stecchino per sicurezza, dopodiché trascorso il tempo sforniamo la torta e lasciamola raffreddare.
  9. Ottima tiepida con della crema pasticciera, buonissima anche fredda abbinata ad una tisana o con un caffè.

Consigli utili

  • Potete aggiungere al composto anche mezzo cucchiaino di cannella per un dolce ancora più gustoso e autunnale;
  • Se non avete a disposizione la farina di cocco potete sostituirla con di farina di mandorle o 70/80  g. di cocco rapé frullato per ridurlo in farina più fine;
  • L’uvetta può essere sostituita con mirtilli essiccati senza zucchero o in alternativa con del cioccolato fondente.
  • È molto buona anche con il burro ghee in sostituzione all’olio;
  • Per un gusto più deciso potete mettere l’uvetta nel rum.

Come farina di cocco vi consiglio queste:

Per restare sempre aggiornati sulle novità del blog e sulle ultime ricette low carb seguitemi su:

E se vi è piaciuta questa ricetta con le mele provate anche i miei biscotti alle mele e cannella, low carb.

Buona preparazione e good life!

Mary Geloso

24 risposte

  1. Fatta oggi….speciale! Io ho messo tanta cannella perché a me piace. Rimane morbida, umida. Da rifare sicuramente. Ho notato che alla temperatura di 160 gradi si colora molto. Normale?

    1. Grazie!! Sono felicissima che ti sia piaciuta. Si gli ingredienti sono molto delicati…Magari la prossima volta appena vedi che si colora troppo abbassa leggermente la temperatura del forno, magari a 150. Più riusciamo a cuocere a temperature basse e meglio sarà per le proprietà dei cibi. Fammi sapere, baci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *