Cioccolata calda senza lattosio e senza glutine

Cioccolata calda senza lattosio e senza glutine

Cioccolata calda senza lattosio e senza glutine

Perché privarsi di così tanta bontà! Ecco una cioccolata calda senza lattosio adatta a tutti e senza sensi di colpa.

Questa cioccolata in tazza è senza lattosio, senza glutine, senza zucchero raffinato e a basso contenuto di carboidrati. Non ha bisogno di farina perché il latte di cocco in lattina è già denso di suo.

Cioccolata calda senza lattosio e senza glutine
Cioccolata calda senza lattosio e senza glutine. Ricetta Keto e Paleo

Ormai in tanti abbiamo scoperto i benefici e la versatilità del cocco e  di tutti i suoi derivati e non finiremo mai di apprezzarlo.  Tutti quelli che seguono un’alimentazione sana e naturale lo usano regolarmente proprio perché  è un alimento con tantissime proprietà benefiche. Allora vogliamo provare questa cioccolata calda? Eccovi la ricetta.

Ingredienti per tre tazze di cioccolata calda al latte di cocco

  • ✔400 ml di latte di cocco,( Io uso il latte di cocco in barattolo senza zucchero, è denso e ha il 60% di cocco, il resto solo acqua. È il migliore che ho trovato, anche se la lattina non è il massimo, ma per ora va bene così.)
  • ✔30 gr. di cioccolato fondente dal 75% in su,
  • ✔2 cucchiai e mezzo di zucchero di cocco (Paleo) oppure 2 cucchiai di Eritritolo (Chetogenica)
  • 2 cucchiai di cacao amaro,
  • ✔un pizzico di cannella.

Procedimento

  • Mettiamo in un pentolino il cacao, lo zucchero di cocco o l’eritritolo e la cannella, aggiungete un po’ di latte di cocco e amalgamiamo il tutto per non far formare grumi, aggiungete ora tutto il latte di cocco e mettete sul fornello, mescolate lentamente fino a bollore.
  • Togliete dal fuoco, aggiungiamo il cioccolato fondente e mescoliamo per farlo sciogliere.
  • Lasciate riposare un paio di minuti prima di versare in tazza.
  • Se avanza non sarà un problema perché il giorno dopo se lasciata in frigo sarà diventata una buonissima mousse/budino o crema per la vostra colazione, ,merenda o dessert dopo pasto.

Se vi è piaciuta questa ricetta condividetela sui vostri social!

Per restare sempre aggiornati seguitemi su

Abbinate questa cioccolata ai miei biscotti alle mandorle e cocco, vi lascio qui il link diretto alla ricetta:https://www.foodandgoodlife.com/biscotti-alle-mandorle-e-cocco-senza-glutine-e-low-carb/

Grazie mille e Good Life a tutte/i!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *