Biscotti alle mandorle e cocco, senza glutine e low carb
Vorreste dei biscotti sani e genuini? Questi biscotti alle mandorle sono ottimi e non vi faranno sentire assolutamente la mancanza dei classici biscotti confezionati, pieni di zucchero raffinato e conservanti vari.

Se volete dare alla vostra famiglia una colazione o una merenda di qualità… Ecco la ricetta che fa per voi: biscotti alle mandorle e cocco, senza glutine e low carb; Oltre ad essere a basso contenuto di carboidrati sono anche senza lattosio.
La Ricetta è molto facile ed è adatta a tutti! Anche a chi segue un’alimentazione Paleo o Chetogenica.
Biscotti alle mandorle e cocco, senza glutine e low carb
Ricetta per circa 35 biscotti circa
Ingredienti
- 250 g. di farina di mandorle intere non pelate,
- 150 g. di cocco raspato o grattugiato essiccato o 50 g di farina di cocco finissima,
- 5 uova grandi biologiche,
- 140 g. di burro Ghee o 110 g di olio di cocco;
- 165 g. di zucchero di cocco biologico integrale oppure 130 g. di Eritritolo o Xilitolo (per la dieta Chetogenica e per chi ha problemi con la glicemia);
- mezza bustina di cremor tartaro e un pizzico di bicarbonato o in alternativa lievito per dolci;
- 1 fialetta di aroma mandorla oppure la buccia grattugiata di un limone biologico; oppure 2 cucchiaini e mezzo di cannella in polvere o 2 cucchiaini di estratto di vaniglia;
- mandorle intere da mettere sui biscotti oppure pezzi di cioccolato fondente dal 75% in su.
Procedimento
- Iniziamo la preparazione dei biscotti col ridurre in farina le mandorle insieme al cocco grattugiato essiccato, possiamo usare un robot da cucina oppure con il Bimby,
- accendiamo il forno a 160 gradi ventilato,
- in una planetaria mettiamo le uova intere, il dolcificante scelto e iniziamo a lavorare il composto,
- aggiungiamo tutti gli altri ingredienti compreso il burro morbido o fuso ma non caldo e lavoriamo bene il tutto.
- Prepariamo due teglie con carta forno e usando una sacca da pasticcere formiamo i biscotti, (possiamo usare anche un cucchiaio per formare i biscotti, la quantità per ogni biscotto è di circa mezzo cucchiaio di impasto, oppure lavorare con le mani ogni biscotto).
- Dopo aver riempito la teglie mettiamo sopra ad ogni biscotto le mandorle intere o un pezzetto di cioccolato fondente,
- mettiamo in forno, nella parte centrale, per circa 12 minuti,
- assaggiatene uno e valutate la cottura, oppure toccateli per vedere se sono ancora troppo morbidi e nel caso continuate la cottura,
- sfornate e lasciate raffreddare prima di metterli su un piatto da portata.
Consigli utili
- Questi biscotti si conservano tranquillamente a temperatura ambiente per un paio di giorni,
- è possibile congelarli e tirarli fuori la sera per mangiarli la mattina.
- Di recente li ho preparati con uvetta e pezzi di cioccolato fondente. Buonissimi!
- L’impasto è ottimo per fare delle mini crostatine con una consistenza più morbida.
Per restare sempre aggiornati sulle nuove ricette seguitemi su Instagram @food_n_goodlife
Su Facebook potete unirvi al gruppo “Le mie ricette low carb, keto, paleo, life120 e senza glutine” qui potrete condividere le mie ricette rifatte da voi. Oppure su Food and good life. Vi aspetto!
Buona colazione o merenda a tutte/i!
Se la ricetta vi è piaciuta condividetela sui vostri social e taggatemi se la rifate!
Provate questi biscotti alle mandorle abbinati alla mia cioccolata calda con latte di cocco e senza lattosio e senza glutine, sono certa che vi piacerà moltissimo. Vi lascio qui il link, cliccate e vi porterà direttamente alla ricetta: https://www.foodandgoodlife.com/cioccolata-calda-senza-lattosio-e-senza-glutine/
