Cerca
Quadrotti fit e Paleo con solo 3 ingredienti

Quadrotti fit e Paleo con banana e albumi, senza Nichel

Quadrotti fit e Paleo con banana e albumi, senza Nichel

Volete un dolce fit e senza zucchero? Ecco la ricetta che dovete provare assolutamente! Quadrotti fit e Paleo con banana e albumi, senza Nichel da provare assolutamente!!

La ricetta di questi dolci alla banana ha pochissimi ingredienti. Sono Buonissimi, leggeri e soprattutto sani. Perfetti per gli amanti dei cibi naturali e dei dolci fatti in casa.

Quadrotti fit e Paleo con solo 3 ingredienti
Quadrotti fit, con banana e albumi. Ricetta Paleo e senza nichel

Questa ricetta non ha zuccheri aggiunti, è senza glutine, senza lattosio e nichel free. Rientra perfettamente in un regime alimentare Paleo, adatta a tutti gli amanti del cibo vero, sano e senza zuccheri aggiunti.

Questi quadrotti dolci sono molto semplici da preparare e sono davvero deliziosi.

Perché continuare a comprare prodotti confezionati ricchi di zuccheri e conservanti, quando con pochi e semplici ingredienti potete offrire alla vostra famiglia una merenda sana, a base di frutta e fatta in casa?

Vediamo subito quali sono gli ingredienti per preparare questi Quadrotti fit e Paleo con banana e albumi, senza Nichel.

Quadrotti banana e albumi, fit, paleo e senza Nichel. Da provare assolutamente!

Ingredienti per 9 quadrotti banana e albumi

Procedimento

  1. Accendiamo il forno a 170 gradi ventilato;
  2. con la carta forno foderiamo uno stampo quadrato da 20×20;
  3. Montiamo gli albumi a neve ben ferma;
  4. In una ciotola o in un piatto schiacciamo bene la banana con una forchetta;
  5. aggiungiamo alla banana schiacciata il succo di limone, la scorza grattata, il bicarbonato, la farina di castagne e amalgamiamo il tutto;
  6. ora aggiungiamo l’albume montato a neve un po’ per volta mescolando delicatamente dal basso verso l’alto;
  7. versiamo il composto nella teglia, aggiungiamo sopra il composto la banana tagliata a rondelle e inforniamo per circa 40 minuti;
  8. Trascorsi 25-30 minuti di cottura copriamo il dolce con un foglio di carta argentata, affinché la superficie non diventi troppo scura e continuiamo la cottura;
  9. A cottura ultimata sforniamo, lasciamo raffreddare, tagliamo i quadrotti in 9 porzioni e buona merenda!

Consigli utili

Se vi è piaciuta questa ricetta vi consiglio di leggere anche questo articolo: Le mie 10 migliori ricette senza Nichel e Paleo

Per restare sempre aggiornati sulle novità del blog e sulle ultime ricette seguitemi sui canali Social qui sotto indicati:

Buona preparazione e good life!

Mary Geloso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal