Ciambella al caffè senza glutine e low carb
Volete stupire i vostri ospiti o la vostra famiglia con un dolce sano ma senza rinunciare al gusto? Ecco la ricetta perfetta per stupirli! Una scenografica ciambella al caffè senza farine di cereali e senza zucchero raffinato.
Per questo ciambellone low carb con solo farine naturali, quindi solo farine low carb, useremo un fantastico stampo per Bundt Cake.

Molti pensano che seguire un‘alimentazione low carb comporti troppi sacrifici o eccessive privazioni, ma grazie alle mie ricette non è per nulla un sacrificio! Basterà solo scegliere gli ingredienti giusti che allo stesso tempo sono anche molto più sani.
Come tutte le mie ricette anche questo dolce low carb è senza glutine, a basso contenuto di carboidrati e anche senza lattosio se usate il burro giusto. Bene…mettiamoci all’opera!
Ingredienti per la Ciambella o Bundt cake:
- 6 uova grandi allevate a terra, meglio se bio.
- 150 gr. di zucchero di cocco biologico (potete usare anche l’eritritolo 100 g o meglio ancora la stevia naturale ma le quantità sono da valutare)
- 100 gr. di cocco raspato o grattugiato essiccato.
- 30 gr. di farina di cocco finissima.
- 150 gr. di mandorle non pelate da frullare o già confezionata in farina.
- 115 gr. di burro ghee oppure burro chiarificato o olio di cocco.
- 2 caffè lunghi.
- 1 bustina di cremor tartaro
- Altro burro e farina di cocco per imburrare lo stampo (stampo specifico per bundt cake o il più bello che avete a forma di ciambella.)
Per la glassa:
- 200 gr. di latte di cocco denso, quello in barattolo con almeno il 60% di cocco e 40% di acqua.
- 1 caffè
- 1 cucchiaio e mezzo di zucchero di cocco o miele biologico.
Per la decorazione:
- chicchi di caffè oppure chicchi di caffè in cioccolato se la torta è per i vostri ospiti che mangiano tutto,( perché la maggior parte contengono zuccheri).
Procedimento:
- Prima di tutto accendiamo il forno a 170 gradi, forno ventilato.
- sciogliamo subito il burro e mettiamo da parte.
- Montiamo bene le uova intere con lo zucchero di cocco, io ho usato la planetaria ma va bene anche lo sbattitore elettrico.
- Frulliamo in un mini mixer la mandorle intere con metà del cocco raspato, fino a trasformare il tutto in farina fine.
- Quando le uova saranno ben montate aggiungiamo poco per volta tutti gli ingredienti rimasti, le farine in due tempi, poi il burro e il caffè e continuiamo a montare il tutto, in ultimo il cremor tartaro.
- Versiamo nello stampo precedentemente imburrato e inforniamo per circa 25/30 minuti.
- Controllate la cottura perché ogni forno è diverso, fate sempre la prova stecchino .
- Mentre la torta è in cottura prepariamo la glassa mescolando tutti gli ingredienti insieme e mettiamola in frigo.
- Sfornare la torta e glassare a piacere solo quando sarà fredda, decorare con chicchi di caffè.
Se vi piacciono le mie ricette condividetele sui vostri social, e se le rifate non dimenticate di taggarmi su Instagram @food_n_goodlife
Per restare sempre aggiornati seguitemi anche su Facebook:
- pagina Food and good life
- gruppo Facebook “Le mie ricette low carb …”
Provate anche la mia ricetta della ciambella bicolore: Ciambella bicolore senza burro con farina di castagne

Grazie e good life!
Mary Geloso