Cheesecake senza base, facile, golosa e low carb-keto
Cheesecake senza base, low carb e senza glutine, ma tanto morbida e golosa.
Siete alla ricerca di una ricetta per la cheesecake al forno e senza base? Ecco quella che fa per voi! Questa Cheesecake è low carb cioè a basso contenuto di carboidrati, senza glutine e senza lattosio. Perfetta per chi segue una dieta Chetogenica.

Un dolce allo yogurt soffice e leggero. Facilissimo da preparare e adatto a tutti, anche a chi è allergico al nichel. Per chi non mangia latticini o per chi segue la dieta Paleo e ha bisogno di una ricetta senza latticini lo yogurt greco si può sostituire con yogurt di cocco o di mandorla.
Questo è un dolce leggero e golosissimo, senza zucchero raffinato e senza burro. Questa Cheesecake è fatta con yogurt greco senza lattosio, è facilissima da preparare, molto morbida e soffice.
Una torta cheesecake senza glutine perfetta per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, ma anche come delizioso dessert di fine pasto.
Ottimo per chi vuole un dolce proteico a basso contenuto di grassi e di zuccheri. Non vi resta che provarla!
Vediamo subito quali sono gli ingredienti per preparare questa Cheesecake allo yogurt greco senza lattosio. Non dimenticate di leggere le indicazioni nei consigli utili alla fine dell’articolo.

Cheesecake senza base, facile, golosa e low carb
Ricetta per 6/7 persone
Ingredienti
- 4 uova grandi biologiche;
- 500 g. di yogurt greco
- 5 cucchiai di eritritolo (dieta keto) oppure 4 cucchiai di miele biologico (dieta low carb) o fruttosio puro (tipo sciroppo di mela)
- 1 limone medio, succo e scorza
- un pizzico di sale rosa biologico o sale marino grezzo
- 4 cucchiai di farina di patate dolci (opzione senza nichel) o farina di mandorle (Chetogenica)
- mezzo cucchiaino scarso di bicarbonato per alimenti
- 1 vasetto di composta di frutti rossi senza zucchero (ciliegia, mirtilli, fragola, frutti di bosco, visciole)
Procedimento della cheesecake senza base
- Iniziamo la preparazione della nostra ricetta montando a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e mettiamo da parte;
- accendiamo il forno a 160 gradi ventilato e foderiamo uno stampo tondo da 18 cm con la carta forno;
- In una ciotola amalgamiamo tutti gli altri ingredienti e a questo punto aggiungiamo la metà degli albumi montati a neve, incorporiamoli delicatamente dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare il composto, ripetiamo il passaggio aggiungendo il resto degli albumi;
- ora possiamo versare il composto nello stampo e mettiamo in forno già ben caldo;
- lasciamo inforno per circa 35-40 minuti circa e siccome ogni forno ha una sua cottura facciamo sempre la prova stecchino, se lo stecchino ne esce pulito allora la nostra Cheesecake low carb-keto è pronta per essere sfornata, altrimenti continuiamo la cottura.
- A cottura ultimata sforniamo la torta, mettiamola su un porta torta o un piattino da portata e quando sarà tiepida aggiungiamo la composta di frutta senza zucchero su tutta la superficie del dolce;
- guarniamo a piacere con frutti rossi e buon assaggio.
Consigli utili
- Al posto dello yogurt greco potete utilizzare la stessa quantità di ricotta (preferibilmente di solo siero), in questo modo la Cheesecake sarà perfetta anche per chi segue la dieta Life120.
- Se lo abbiamo a disposizione possiamo aggiungere alla ricetta anche i semi di mezzo baccello di vaniglia.
- Chi ha l’allergia al nichel può usare una marmellata di agrumi come arancia o limone oppure una composta di mele. Ma anche servita semplice con del miele andrà benissimo.
- Da mangiare a temperatura ambiente e poi meglio conservarla in frigo. Se la mangiamo il giorno successivo tiriamola fuori dal frigo con qualche minuto di anticipo.
- Attenzione, attenzione: per i più golosi al posto della composta di frutta si potrà usare il cioccolato fondente fuso con un po’ di burro ghee e uno o due cucchiai di latte di cocco. Per chi vuole l’unica accortezza starà nel sostituire il limone con un’arancia biologica (per la chetogenica resta l’opzione limone o vaniglia).
- Vedrete che delizia! Fatemi sapere!
Per restare sempre aggiornati nulle novità, sui nuovi articoli e sulle ultime ricette seguitemi sui Social qui sotto indicati: (clicca sulle parole colorate)
- Instagram @food_n_goodlife
- Facebook pagina Food and good life
- Gruppo Facebook “Le mie ricette low carb, keto, paleo, life120 e senza glutine”.
- Sul canale YouTube Mary Ricette LowCarb
- Telegram gruppo Food and good life
Provate anche la mia ricetta dei Biscotti low carb al cocco e limone, sono facilissimi e l’impasto è molto versatile.
Buona preparazione e good life a tutte/i!
Mary Geloso