Il muesli fatto in casa: colazione sana, croccante e senza zuccheri aggiunti
Il muesli fatto in casa è una colazione genuina e nutriente, ideale per chi segue una dieta keto o low carb.
Questa versione è senza zuccheri aggiunti, naturalmente senza glutine e realizzata con frutta essiccata al naturale, priva di conservanti o dolcificanti nascosti.
Prepararlo è facilissimo e ti permetterà di gustare una colazione croccante e sana ogni mattina, senza rinunciare al piacere del vero sapore.
⸻
Perché scegliere il muesli fatto in casa
Il muesli industriale contiene spesso zuccheri nascosti, farine raffinate e additivi che possono compromettere i tuoi obiettivi di salute.
Con questa versione fatta in casa e keto friendly, puoi:
• controllare la qualità di ogni ingrediente,
• personalizzare la dolcezza in modo naturale,
• evitare farine e cereali ricchi di carboidrati,
• assicurarti un prodotto 100% genuino e compatibile con la dieta chetogenica.
Il risultato è un mix croccante e aromatico, perfetto per iniziare la giornata con energia naturale e ingredienti semplici.
⸻
Ricetta tratta dal mio libro “Guida completa alla dieta keto”
Questa è una ricetta inedita tratta dal mio libro “Guida completa alla dieta keto: ricette facili e gustose senza zucchero e farina”.
All’interno del libro troverai tante altre preparazioni sane e pratiche, ideali per chi vuole:
• ridurre gli zuccheri in modo naturale,
• scoprire piatti bilanciati e nutrienti,
• cucinare senza glutine, farine raffinate o additivi,
• vivere la keto in modo naturale e sostenibile.
Se ami le colazioni sane e vuoi imparare a creare ricette naturali, o piatti dolci e salati compatibili con la dieta chetogenica naturale, il libro è una guida completa e ispirante per la tua cucina quotidiana.
Ingredienti per il muesli fatto in casa
- 100g di mandorle o nocciole
- 100g di noci italiane, oppure noci pecan o macadamia
- 50g di semi di girasole
- 50g di semi di zucca
- 50g di cocco grattugiato essiccato
- Un pizzico di sale marino integrale
- 60g di cioccolato fondente (almeno con il 90% di cacao)
- 60ml (circa 50g) di olio di cocco (fuso)
- Cannella in polvere (a piacere, puoi iniziare con 1 cucchiaino e regolare secondo i tuoi gusti)
- 50 g di mirtilli o lamponi essiccati al naturale ( per chi non segue la dieta keto va bene anche l’uvetta o pezzetti di datteri o banana essiccata al naturale e quindi senza zucchero aggiunto.
Procedimento
- Preriscalda il forno a 150°C ventilato e rivesti una teglia con carta da forno.
- Trita grossolanamente le noci e le mandorle e mettile in una ciotola. Aggiungi i semi di girasole, i semi di zucca, il cocco grattugiato e un pizzico di sale. Mescola bene gli ingredienti secchi. Aggiungi l’olio di cocco fuso e la cannella agli ingredienti secchi.
- Mescola finché tutti gli ingredienti sono ben coperti dall’olio.
- Distribuisci uniformemente il composto sulla teglia precedentemente preparata.
- Cuoci nel forno preriscaldato per circa 20-25 minuti o fino a quando il muesli è leggermente dorato, mescola a metà cottura.
- Togli dal forno e lascia raffreddare completamente. Il muesli diventerà croccante mentre si raffredda.
- Ora puoi aggiungere il cioccolato fondente tritato e i mirtilli o i lamponi essiccati senza zucchero.
- Conserva il muesli keto in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto. Puoi anche decidere di congelarlo per conservarlo più a lungo.
- Per una versione più dolce puoi aggiungere uno o due cucchiai di xilitolo o eritritolo con la cannella e l’olio di cocco.
- Servi il tuo muesli con lo yogurt di cocco, di mandorla o con yogurt greco e goditi questa deliziosa colazione o merenda a basso contenuto di carboidrati.
Idee per servire il tuo muesli keto
Puoi gustare il tuo muesli fatto in casa in tanti modi:
• con yogurt greco intero o latte di riso, o latte di mandorla fatto in casa
• con latte di chufa per chi segue una dieta a basso contenuto di nichel. Trovi tante idee nel nuovo libro “Ricette senza nichel” qui->https://amzn.to/4o5oXc6
• come topping su mousse, dessert o budini keto,
• oppure da solo, come snack croccante e naturale.
Il suo gusto equilibrato si adatta perfettamente anche a colazioni salate creative.
⸻
Mini-ricetta: budino di yogurt greco con muesli keto
Una ricetta veloce per chi possiede il mio libro e vuole una colazione ancora più completa:
1. Stempera una parte di yogurt, es: 100 g di yogurt greco intero con una tazzina (piccola) d’acqua fredda fino a ottenere una crema morbida.
2. Aggiungi agar agar (circa 3 g su 300 ml di composto, circa 2 yogurt) o gelatina alimentare sciolta seguendo le istruzioni.
3. Versa lo yogurt caldo nello yogurt freddo, mescola bene e trasferisci in coppette.
4. Lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore, fino a quando il budino si sarà rassodato.
5. Al momento di servire, aggiungi sopra il muesli fatto in casa per un effetto croccante irresistibile.
Consiglio extra: aggiungi semi di zucca tostati o un filo di ghee per un tocco keto-friendly e goloso oppure del miele non pastorizzato di tuo gradimento.
⸻
Conservazione del muesli fatto in casa
Per mantenere la massima croccantezza e freschezza del tuo muesli:
• conservalo in un barattolo di vetro ermetico, solo dopo che si è completamente raffreddato;
• tienilo in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce diretta;
• consumalo entro 2-3 settimane per godere al meglio di aroma e consistenza (può durare fino a un mese se l’ambiente è asciutto e lontano dal forno).
Prima di utilizzarlo, puoi agitare leggermente il barattolo per ravvivare la croccantezza.
Conclusione
Il muesli fatto in casa non è solo una ricetta: è un gesto di consapevolezza verso ciò che mangi. Adatto sia per la colazione low carb che per una merenda sana senza zucchero.
Con ingredienti semplici e genuini, puoi trasformare una colazione qualunque in un momento di benessere quotidiano.
Scopri altre ricette keto facili e gustose
Se questa ricetta ti è piaciuta, nel mio libro “Guida completa alla dieta keto: ricette facili e gustose senza zucchero e farina” troverai molte altre idee per portare in tavola piatti sani, bilanciati e pieni di gusto.
Dalle colazioni ai dessert, fino ai piatti unici, ogni ricetta è studiata per essere low carb, senza zucchero e senza glutine, perfetta per chi ama mangiare bene e sentirsi in forma.
[Scopri il libro completo in versione cartacea qui →]https://amzn.to/3WmpzxR o cerca il titolo su Amazon per iniziare il tuo percorso keto naturale oggi stesso.
Per non perderti le novità, le idee settimanali e le nuove ricette oltre alla newsletter puoi seguire questi canali social:
- Instagram! @food_n_goodlife
- YouTube @RicetteNaturalidiMaryGeloso
- Pagina Facebook Food and good life
- Gruppo Facebook “Le mie ricette low carb…”
- Gruppo Facebook pubblico “ricette senza zucchero e farina”
- Telegram Food and Good Life
Se invece vuoi una consulenza privata con me puoi cliccare qui per leggere tutte le informazioni inerenti la Consulenza del Benessere: https://www.foodandgoodlife.com/consulente-del-benessere-scopri-come-raggiungere-il-tuo-massimo-potenziale/
Mary Geloso– Food Blogger & Consulente del Benessere


